RAMPE DI CARICO MINILINKER
Rampe di carico manuali controbilanciate con molla a gas oppure motorizzate idraulicamente, in grado di risolvere economicamente ed efficacemente il problema del raccordo di mezzi con pianale allo stesso livello del piano banchina.
Rampe di carico manuali con escursione massima: +/- 100 mm (la Norma EN 1398 stabilisce l’inclinazione massima del 12,5%).
Facile e veloce da installare in fossa o a filo banchina, la rampa di carico manuale è manovrata meccanicamente o idraulicamente da un solo operatore.
In caso di manovra manuale per il suo raccordo al pianale del veicolo basta innestare la leva (1) per azionare la pedana che si solleva assistita da un cilindro a gas, il becco si apre automaticamente con la manovra e si appoggia sul pianale del camion. Durante le operazioni di carico e scarico la rampa si adatta al sollevamento ed abbassamento del pianale sulle balestre.
Finito il carico, sempre con l’aiuto della leva (5), la rampa si solleva ed il becco si ripiega automaticamente con la manovra. A becco ripiegato si fa scendere la rampa in posizione di riposo sui suoi supporti.
In caso di manovra motorizzata questa avviene idraulicamente mediante cilindri idraulici azionati da pulsantiera elettrica a 1 tasto che comanda tutte le operazioni di raccordo e quelle di ritorno a riposo.
COSTRUZIONE
- Pianale: lamiera mandorlata antiscivolo sp. 4+2 mm.
- Becco: lamiera mandorlata antiscivolo sp. 8+2 mm.
- Lunghezza totale: 760 mm.
- Lunghezza becco: 360 m.
FINITURA
Rampa e Supporti per paracolpi, verniciatura col. grigio, simil Ral 7005. Becco, col. arancio simil Ral 2000.
INSTALLAIZONE
A filo banchina o in fossa.
AZIONAMENTO
Manuale mediante asta, assistita da molla a gas per rimanere nei limiti di sforzo dettati dalla EN1398 oppure Motorizzato elettroidraulico mediante comando elettrico posto su quadro a parete. La centralina elettroidraulica 400V 50 Hz trifase può essere posizionata sotto la rampa.
PARACOLPI DI TIPO MEGA
- Installazione a filo banchina: 250 x 110 x 450 (larghezza x prof. x altezza). Sono installati su supporto acciaio 250 x 430 x 450 mm = profondità totale 540 mm.
- Installazione in fossa: 250 x 500 x 450 (larghezza x prof. x altezza). Sporgono dalla banchina per 110 mm.
Piastra frontale di protezione in acciaio zincato: da montare sul paracolpo MEGA per proteggerne la superficie. Motorizzazione idraulica a doppi cilindro e centralina per la movimentazione senza fatica.
Complete di marchiatura CE.
- Parapiedi laterali come richiesto dalla Norma EN 1398.
- Arresto meccanico il pianale (escluso il becco) è dotato di finecorsa meccanico che limita l’escursione negativa.
- Istruzioni installazione, uso e manutenzione, come richiesto dalla Norma EN 1398.
La portata di queste rampe per punti di carico è di 4 tonnellate, concentrate come previsto da EN 1398.
Solo per l’opzione motorizzata idraulica:
Tensione 230-400 V trifase
Potenza 0,75 kW oppure 1,1 kW
Frequenza 50/60 Hz
VEDI GLI ALTRI PRODOTTI DELLA CATEGORIA RAMPE DA CARICO
Rampe di carico Universal
La nuova rampa di carico Universal si adatta a diversi utilizzi, perciò è in grado di sostituire diversi modelli di rampe.
Rampe con becco a raggio
Rampa di carico elettroidraulica con becco a raggio, robusta e duratura, permette il carico-scarico dei…
Rampe con becco telescopico
Rampa di carico elettroidraulica con becco telescopico, robusta e duratura, permette il carico-scarico…
Rampa CampisaCast
La rampa CampisaCast rappresenta la soluzione più semplice per la costruzione di un punto di carico,…
Rampe a castello con becco a raggio o becco telescopico
Rampe di carico in pezzo unico con centralina idraulica preinstallata, telaio compatto – altezza pacco…
Rampe sospese con becco a raggio o becco telescopico
Campisa fornisce rampe di carico con telaio compatibile con le predisposizioni esistenti come i controtelai…
Sistemi di posa con fossa tradizionale
Le rampe di carico si installano in fosse costruite a disegno, che richiedono dei profilati a protezione…
Prefabbricazione delle fosse per rampa
Le fosse prefabbricate semplici (casserature a perdere) sostituiscono il telaio di bordo fossa e permettono…